Le scoperte di Marco, nuovo capitolo. In realtà non si dovrebbe parlare di vera e propria scoperta, perché appena arriva all’orecchio il nome Altre di B, oltre a vecchi ricordi impolverati di domeniche pomeriggio passate ad aspettare con ansia 90° Minuto per vedere le immagini delle partite, ai più preparati verrà in mente anche una […]
Da Emilia musica e tigelle a Torino
Una Chicca nel cuore di Torino, direttamente dal cuore dell’Emilia. Chicca come il diminutivo della fantasiosa creatrice di questo piccolo Paese dei Balocchi. Da Emilia è una vera e propria “porta di ingresso” nel quartiere Vanchiglia, nuovo polo d’attrazione della movida sabauda, che unisce al calore della trattoria della bassa modenese l’innovazione tipica dei locali […]
Avantgarde Portrait – New York City alle OGR: il concerto dei Blonde Redhead a Torino
Chi l’ha detto che la grande cultura di livello internazionale non può essere accessibile a tutti? Torino, a questo proposito, offre ancora grandi spazi di manovra, soprattutto a livello musicale. È il caso, ad esempio, delle OGR – Officine Grandi Riparazioni, che con il concerto dei Blonde Redhead di sabato 17 febbraio a prezzi super-popolari (10 […]
Palermo città di cultura, mercati e artigianato
Quella con la Sicilia è, come con la maggior parte delle cose su cui scrivo, una storia d’amore a prima vista. Una storia d’amore cominciata tardi, solamente (ahimè) quattro anni fa. Prima del 2014, la mia idea della Sicilia era filtrata dai racconti mitologici del mio amico e testimone di nozze Angelo (che lì è […]
L’Epicentro in musica di Iosonocobalto
Non mi è capitato moltissime volte di innamorarmi di una voce, forse due o tre. Una di queste è stata una decina di mesi fa, durante Superfantastico Show!, spettacolo ispirato agli anni ’80 organizzato da Federico “Jimmy Soulful” Voria con la partecipazione di volti noti dell’underground torinese. Nella band di supporto (di cui faceva parte, […]
Una Marchigiana (e le sue scarpe) a Torino
Camminare bene è una questione di scelte; e di cultura, aggiungo. Preferire la qualità alla quantità non è questione di portafogli ma di consapevolezza. Perché, qualsiasi sia la propria disponibilità economica, è sempre preferibile acquistare pochi prodotti (magari spendendo un po’ di più) di qualità, resistenti e durevoli, che tante cianfrusaglie destinate a rompersi dopo […]
Bond, il Cocktail Genius dei Navigli
È possibile risollevare le sorti di uno dei locali più conosciuti dei Navigli di Milano puntando su pochi ma semplici ingredienti? Rudy Corpetti da Monte San Giusto (paese di collina tra Macerata e Civitanova Marche) è riuscito, nel giro di pochissimo tempo, a far risplendere di nuova luce uno dei nomi più noti della nightlife milanese: […]
Un B-Locale di cultura a Torino San Donato
PREMESSA Torino, zona Basso San Donato, anni ’70: le fabbriche, il fumo, le ferrovie e il traffico avvolgono il quartiere. Fiat Ferriere (poi diventata Teksid), Michelin, Paracchi, Fiat Nole, Ingest, Officine Savigliano…non si respira ma almeno ci sono lavoro e pane per (quasi) tutti. Negli anni ’80 la città industriale va in crisi, e con […]
Pablo e il mare: Respiro in concerto a Roma
Conosco Paolo Antonelli e i suoi Pablo e il mare (il cui nucleo storico è composto da Marco Ostellino alla batteria/percussioni e da Andrea Ferrasi al pianoforte/sintetizzatori) da ormai sette anni e, posso garantirlo, ogni loro album e ogni loro esibizione dal vivo è garanzia di musica d’autore d’alta qualità. Un percorso che, nel corso degli […]
Un po’ di Sugo per il vostro stile!
Una macchia di sugo su un vestito può significare una cosa sola: sancire inequivocabilmente la nostra sbadataggine (o quella di qualcun altro) e costringerci alle prese con acqua, detersivi e lavatrici. Ma come fa una macchia di sugo ad essere sinonimo di stile ed eleganza? Sugo Lab ha ribaltato questa concenzione, rendendo il termine affine […]